Make your inbox happier!

Iscriviti alla nostra newsletter

Thank you for subscribing to the newsletter.

Oops. Something went wrong. Please try again later.

Il primo giorno di scuola a Berlino

In Germania il primo giorno di scuola viene vissuto come l´ ingresso dell´ individuo (6enne o 7enne) in societa´. Un debutto proprio. Si spende piu´ per celebrare il primo giorno di scuola che per festeggiare i 18 anni in Cruccolandia. Tra agosto e settembre le citta´ tedesche si popolano di marmocchi vestiti eleganti con in braccio coni di cartone colorati piu´ grandi di loro, pieni di penne quaderni e caramelle.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Predefinito. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Schultüte e vestiti nuovi: un rito di passaggio emozionante

In Germania il primo giorno di scuola è un evento straordinario, una sorta di debutto in società per i bambini che, a sei o sette anni, varcano la soglia di un nuovo capitolo della loro vita. Un momento talmente sentito che, spesso, le famiglie tedesche sono disposte a investire più risorse e attenzioni per celebrare questa giornata di quanto non facciano per il diciottesimo compleanno dei figli.

Tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, le città e i villaggi della Germania si popolano di bambini emozionati, vestiti con abiti nuovi e colorati, spesso accompagnati da genitori e nonni. I protagonisti indiscussi di questa giornata sono i “coni di scuola”, chiamati “Schultüte”, grandi coni di cartone colorato che i bambini portano con orgoglio in braccio.

Un tesoro di dolciumi e giocattoli

Questi coni, più grandi dei bambini stessi, sono un simbolo tangibile del passaggio verso il mondo della scuola.Tradizione vuole che contengano non solo l’occorrente per affrontare le prime lezioni – come penne, quaderni, astucci e gomme da cancellare – ma anche dolciumi di ogni genere, piccoli giocattoli e altri oggetti che possano rendere più piacevole l’inizio di questa nuova avventura.

Celebrazioni e cerimonie di benvenuto

L’attenzione dedicata a questo evento sottolinea l’importanza che la società tedesca attribuisce all’educazione e all’inserimento dei giovani nel mondo scolastico. È un momento di festa e condivisione, un modo per accogliere i nuovi studenti e incoraggiarli ad affrontare con gioia e curiosità il percorso che li aspetta. Non è raro che le scuole organizzino cerimonie di benvenuto, con discorsi ufficiali, canti e spettacoli, per celebrare questo importante traguardo.

Il primo giorno di scuola in Germania è dunque molto più di una semplice formalità burocratica: è un vero e proprio rito di passaggio, un momento speciale che rimane impresso nella memoria di tutti i bambini e delle loro famiglie.

Tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, le città e i villaggi della Germania si popolano di bambini emozionati, vestiti con abiti nuovi e colorati, spesso accompagnati da genitori e nonni. I protagonisti indiscussi di questa giornata sono i “coni di scuola”, chiamati “Schultüte”, grandi coni di cartone colorato che i bambini portano con orgoglio in braccio.