Make your inbox happier!

Iscriviti alla nostra newsletter

Thank you for subscribing to the newsletter.

Oops. Something went wrong. Please try again later.

Ep. 8: Intersəzioniəmo tutto

In questa puntata (meravigliosa) la nostra GUEST numero uno, Francesca Addei, si confronta con Sandra sui temi legati al trasfemminismo. Si parla di linguaggio inclusivo, di Cisgender, di Flinta (Frauen, Lesben, Intergeschlechtliche, nichtbinäre, trans und agender Personen) di e capovolte “ə” dette schwa, e di come l´osare a parlare rispettando il genere della persona che abbiamo di fronte, ci porti a esprimersi con l´accento napoletano o sardo. In chiusura Sandra – ATTENZIONE E´ TIPO UNA BONUS TRACK, DOPO LA SIGLA DI CHIUSURA – ci regala una poesia. E ci da´ appuntamento a dopo l´estate. Buone vacanze a tuttə

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Predefinito. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Ospite Francesca Addei: parliamo di transfemminismo, linguaggio inclusivo e identità di genere

In questa puntata speciale, la nostra ospite d’eccezione, Francesca Addei, si confronta con Sandra su temi cruciali legati al transfemminismo, aprendo un dialogo ricco e stimolante.

Esploreremo insieme il significato profondo di concetti come linguaggio inclusivo, identità cisgender e l’acronimo FLINTA (Frauen, Lesben, Intergeschlechtliche, nichtbinäre, trans und agender Personen), che racchiude una vasta gamma di esperienze e identità di genere. Approfondiremo l’uso dello schwa “ə”, un simbolo che rappresenta un suono neutro e inclusivo, e il suo ruolo nel promuovere un linguaggio che rispetti la diversità.

Ma non solo: Francesca e Sandra ci porteranno a riflettere su come l’attenzione al genere delle persone con cui interagiamo possa influenzare profondamente il nostro modo di esprimerci, arrivando persino a modificare il nostro accento. Un esempio concreto di come il linguaggio sia strettamente legato alla nostra identità e al contesto sociale in cui viviamo.

E per concludere in bellezza, dopo i titoli di coda, Sandra ci regalerà una poesia inedita, una sorta di bonus track che ci accompagnerà verso la pausa estiva. Un modo per salutare il pubblico e dare appuntamento a dopo l’estate, con la promessa di nuove puntate ricche di contenuti interessanti e spunti di riflessione.

Non perdetevi questa puntata imperdibile, un viaggio nel mondo del transfemminismo che vi lascerà con tante nuove conoscenze e una maggiore consapevolezza.

E a tuttə, buone vacanze!