Ci abbiamo messo un anno per realizzare questa puntata. Ma sentivamo un bisogno radicale di non stare zitti, di non essere i Mitläufer, e di schierarci contro le atrocita´ che il governo israeliano sta commettendo a Gaza, in Palestina.
Thank you for subscribing to the newsletter.
Oops. Something went wrong. Please try again later.
Ci abbiamo messo un anno per realizzare questa puntata. Ma sentivamo un bisogno radicale di non stare zitti, di non essere i Mitläufer, e di schierarci contro le atrocita´ che il governo israeliano sta commettendo a Gaza, in Palestina.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Predefinito. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniNella puntata numero 11 intervistiamo un attivista queer italiano che vive a Berlino, Giuseppe Arrigo. Grazie a lui scopriremo chi sono gli Antideutschen; scopriremo come le istituzioni tedesche siano brave a infarcire la solitarieta´ col senso di colpa e la sindrome del white savior. Parleremo del paradosso degli ebrei tedeschi non sionisti, accusati di antisemitismo.
Ai non tedeschi che osservano il genocidio dal dentro la Germania, dopo il 7 ottobre 2023, il sistema sembra accartorciarsi in una si serie di ideologie disfunzionali. La puntata e´stata registrata il 19 ottobre e tagliata il 31 ottobre. Il 14 dicembre, a margine, abbiamo aggiunto un contributo extra da parte di un secondo attivista italiano (che chiameremo Michele) alla luce degli sviluppi del movimento pro Palestina nella capitale tedesca. Da un lato finalmente gli anarchici scendono in piazza al fianco dei “Gaza boys”, dall´ altro dopo, il crollo del regime di Assad, il fronte siriano pro-Palestina, si spacca.